Regalare un Drone a Natale 2014
|Come ampiamente annunciato dalle testate generaliste più autorevoli, questo è il natale dei droni.
Gli oggetti del desiderio degli Italiani, però, quest’anno non potranno essere trovati sotto casa. Purtroppo invece per la stragrande maggioranza sarà necessario affidarsi al commercio online. Con la guida che segue intendiamo aiutarvi nel processo di acquisto – forzatamente a distanza, in termini di scelta del prodotto, del negozio, e non dimenticando le tematiche di prezzo e tempi di spedizione.
Abbiamo scelto dei prodotti “simbolo” di categoria, che sicuramente incontreranno il consenso di molti, e che volendo si potranno declinare secondo i gusti personali del lettore.
Iniziamo con un prodotto volto ai debuttanti assoluti del volo telecomandato.
Tra gli elicotteri tradizionali significa scegliere un modello coassiale. In questo ambito non ci sono prodotti che si differenziano dalla massa, il prodotto da bancarella è più o meno equivalente a quello che potreste trovare operando una scelta oculata. Vi darà il gusto di guidare un elicottero tradizionale, ancora per certi versi superiore a quello di un multirotore. Ci sono modelli che escono con qualche pezzo di ricambio, altri – molto comodi – le cui batterie si caricano tramite USB. Spesa circa 15-20€ in bancarella.
Per i multirotori, leggermente più cari, è invece già possibile discernere. un ottimo prodotto è l’Hubsan X4:

Il quadricottero vanta un volo molto stabile ma allo stesso tempo divertente; non lasciatevi ingannare dalle foto: il quadricottero è abbastanza piccolo da stare nel palmo di una mano.
Ha una battteria a 3.7V da 240mAh, per un tempo di ricarica di 30 minuti e circa 9 minuti di volo.
Potete acquistarlo, ad esempio, su Bangood. E’ disponibile anche la versione con videocamera, o la bellissima versione FPV, che consente di vedere sullo schermo posto sul telecomando la visuale del drone in tempo reale.
lo step intermediate per gli elicotteri è sicuramente il V911 di WLtoys. un classico intramontabile, economico e divertente, e ancora adatto al volo indoor.

il V911 è un piccolo elicottero a passo fisso, stabile e divertente da utilizzare indoor o outdoor in assenza di vento.
è facile trovarlo un po’ ovunque sulla rete, noi non possiamo che suggerirvi Amazon per l’eccellente servizio.
Passiamo ora ai multirotori intermediate.
Oltre al già citato Hubsan X4 FPV, vale la pena considerare il Flying 3D X6.

E’ il primo (in termini economici, costa circa 200$) vero e proprio “drone” della classifica, integrando un GPS es un sistema di mantenimento posizione e return to home.
Ovviamente per scendere al di sotto dei 200$ tutte le attenzioni progettuali sono volte al risparmio, e si nota in molti dettagli. Ad ogni modo è il più economico quadricottero brushless con controllore di volo. Potete acquistarlo su Banggood.
Passiamo agli elicotteri “pro“, che sono sicuramente quelli a passo collettivo.
rapidissimi e meno stabili dei coassiali, si trovano a loro agio outdoor.
In questa categoria ci sentiamo di consigliarvi il Walkera v120d02s

è un modello a passo collettivo dotato di un unico motore brushless che alimenta sia la pala principale che il rotore di coda attraverso un alberino. Molto agile è resistente agli (inevitabili) crash, ed è capace di volo 3d.
Potete acquistarlo ad esempio su Hobbyking.
Ultimo step nel campo dei multirotori è costituito dai modelli un po’ più grossi, in grado di volare autonomamente e filmare con la vostra actioncam preferita, magari stabilizzata con un Gimbal.
Nel campo dei droni ready-to-fly vi consigliamo di valutare il Walkera qr x350 pro.

Motori brushless, compatibilita Mission planner, insomma un prodotto completo ma pronto a volare in pochi minuti.
vi consigliamo caldamente di acquisire una certa esperienza prima di lasciarlo andare da solo, e comunque sempre in zone in cui vi sarà impossibile arrecare danni a persone e oggetti altrui.
anche dal punto di vista commerciale l’offerta è completa. Vi linkiamo, sull’ottimo hobbyking, le versioni NON PRO con radio FPV, la versione pro con gimbal e radio liscia, e in ultimo la versione pro con gimbal, radio FPV e videocamera. Leggete con attenzione le schede tecniche, se avete bisogno di essere seguiti nell’acquisto come sempre scrivete sul forum.
I modelli presentati sono già affermati, ma ne esistono alternative probabilmente altrettanto valide. Se avete avuto esperienze particolarmente positive – o negative – con un modello commentate l’articolo o il forum.
I droni si sono rivelati la vera novità dell’anno 2015 e si stanno confermando essere uno degli oggetti più desiderati anche in questo 2016. In particolare si sono diffusi numerosi modelli prosumer, che stanno raggiungendo prestazioni eccellenti a costi tutto sommato decisamente abbordabili.
La diffusione al grande pubblico è stata amplificata dalla entrata in scena dei centri commerciali, la maggior parte dei quali ora dispone di un corner dedicato alla vendita dei droni. Un mercato in pieno fermento, quindi, che ci riserverà sicuramente delle belle sorprese nei prossimi mesi!
I droni appassionano sempre più gente.. nulla da dire un regalo gradito sempre