I migliori 5 video – 2014
|Cari Dronisti,
eccoci di nuovo con la rubrica in cui vi proponiamo i 5 migliori video girati con i nostri amati UAV!
Al quinto posto, video meno bello ma utile, vuole essere un contributo a favore di coloro che sostengono l’utilità dei droni, e contro chi vuole limitarne l’utilizzo.
Ogni anno quasi un milione di persone in Europa soffrono di un arresto cardiaco. Solo un mero 8% sopravvive nonostante il rallentamento i tempi di risposta dei servizi di emergenza. L’ambulanza-drone è in grado di salvare vite umane con un defibrillatore integrato. L’obiettivo è quello di migliorare le infrastrutture di emergenza esistenti con una rete di droni. Questo nuovo tipo di droni può andare oltre 100 km/h e raggiunge la destinazione entro 1 minuto, evitando il traffico cittadino e arrivando in zone difficilmente raggiungibili, il che aumenta la probabilità di sopravvivenza dall’8% al 80%! Questo drone si ripiega e diventa uno strumento per tutti i tipi di beni di prima necessità. Potrà essere utilizzato anche in altri casi, come annegamento, diabete, problemi respiratori e traumi.
Al quarto posto, un oggetto puramente ludico….ma davvero divertente!
Al terzo posto, il vostro cane fedele!
Airdog un drone che vi seguirà ovunque voi andiate e qualunque cosa facciate.
AirDog traccia la vostra posizione e vi segue ovunque, facile da usare, completamente autonomo, dal decollo all’atterraggio, nessuna competenza di controllo remoto necessari. Video dalle prestazioni elevate, giroscopio stabilizzato cardanico, dimenticatevi di filmati traballanti! Facile da trasportare ed avrà una telecamera sempre puntata su di voi.
Al secondo posto, la gara più pazza del mondo!
Immaginatevi per un minuto di indossare un paio di occhiali FPV e di essere partecipi di questa follia!
Al primo posto, una impressionante visione dall’alto di Chernobyl.
https://www.youtube.com/watch?v=BUO88HZYW6s
Il nome di Chernobyl divenne famoso in tutto il mondo dopo il 26 aprile del 1986 quando, in seguito a gravi errori del personale, irresponsabilità dei dirigenti ed errori di progettazione, durante l’esecuzione di un test nella locale centrale elettronucleare, nel corso di una simulazione di guasto al sistema di raffreddamento, le barre di uranio del nocciolo del reattore nucleare si surriscaldarono fino alla fusione del nocciolo del reattore nº 4, con due conseguenti esplosioni (non nucleari, ma con effetto 100 volte superiore a quello di Hiroshima e Nagasaki, se messe assieme in termini di contaminazione ambientale), che fecero scoperchiare la copertura e disperdere nell’atmosfera grandi quantità di vapore contenente particelle radioattive.
36 ore dopo l’incidente iniziò l’evacuazione dell’area di Chernobyl dalla popolazione residente. Le conseguenze sulla popolazione locale furono molto forti nelle prime fasi dell’incidente e durano ancora malgrado i decenni trascorsi.
Il reattore distrutto fu ricoperto da una struttura di contenimento, chiamata sarcofago, il quale costò circa un miliardo di dollari. La centrale di Chernobyl è stata mantenuta in funzione a regime parziale, continuando a fornire energia elettrica alla città di Kiev fino all’anno 2000, quando l’ultimo reattore in esercizio è stato spento.
Lasciate un commento segnalandoci secondo voi quale è il più bello o i video che dovrebbero far parte della classifica!
Non dimenticate di inviarci i vostri video sul blog!
Ciao